Il Vibrafono

Il vibrafono, anche nonto con il nome ingelse di vibrharp o vibes, è un moderno strumento a persucssione con suono determinato. Appartiene alla famiglia degli idiofono, ossia di quelli strumento il cui suono viene prodotto grazie alla vibrazione dello strumento stesso, quindi senza la necessità di impiegare corde o membrane. Alla stessa famiglia, appartengono anche strumenti come il mamba e lo xilofono, che, fisicamente, assomigliano molto al vibrafono.
Il vibrafono si distingue però per il suono tipico e molto nitido, nonchè per alcune particolarità legate alla forma: è infatti composto da lamine mettalliche che, come nello xilofono, sono posizionate l'una accanto all'altra, e vengono suonate a percussione per mezzo di bacchette dalla testa in feltro o in gomma.

Mercatini di Natale

Il suono assai particolare di questo strumento è poi merito dei tubi metallici (detti anche risuonatori tubolari p canne di risonanza) che, posti al di sotto di ogni lamina, hanno la funzione di risonatore. In fine, all'ìinterno di ogni tubo, vi è una piccola elica la cui rotazione, che è regolabile in velocità, viene messa in funzione da un motorino elettrico.

Passatempi

Il proprio nome, il vibrafono, lo deve proprio al suono che viene emesso dallo strumento quando viene suonato con le eliche in funzione. Infatti, se utilizzato ad eliche ferme, il virbrafono assume un suono metallico e preciso, che, diversamente, ad eliche accese, acquista un'inconfondibile impostazione vibrante ed ondulata.

Balalaika - La balalaika è uno strumento musicale a corda tipico della Russia, dalla forma triangolare con cassa armonica a prisma. Si pizzica direttamente con le dita senza l'utilizzo del plettro
http://www.balalaika.it

Clarinetto - clarinetto .net è un portale in cui si descrivono le caratteristiche del clarinetto e della sua famiglia ed in cui si riportano le origini e la storia di questo strumento musicale.
http://www.clarinetto.net

Mandolini - MANDOLINI .NET - Il portale dedicato al Mandolino, uno strumento a corde antichissimo, simbolo della terra partenopea. Informazioni sullo strumento, i modelli presenti e i legni utilizzati per la costruzione.
http://www.mandolini.net

Pianoforte - IL PIANOFORTE .IT: Il portale dedicato al Pianoforte; vedremo le origini e la struttura di questo strumento che fin dal passato, grazie ai grandi pianisti, ha saputo affascinare il pubblico.
http://www.ilpianoforte.it